Insights
Insights
Search
Categories

Febbraio 1, 2023
Innovazione e resilienza, la chiave per una policrisi 2023
Cauto ottimismo e uno scenario globale di incertezza causato dalla guerra in Russia e Ucraina: queste le prospettive per un anno di grandi sfide economiche in cui l'innovazione si rivelerà un potente alleato.

Gennaio 24, 2023
NFT, la porta d’accesso per le aziende al nuovo mondo “phygital”.
Abbigliamento di alta gamma per il metaverso, programmi di fidelizzazione basati sullo scambio di asset virtuali, collezioni esclusive… Le aziende di tutto il mondo si stanno unendo agli NFT (token non fungibili) per creare valore aggiunto e avvicinarsi ai propri clienti in modo unico.

Gennaio 3, 2023
Innovazione sociale, come le aziende possono avere un impatto positivo sulla società
Sempre più organizzazioni puntano su soluzioni che, oltre a portare benefici economici, contribuiscono a migliorare la società odierna. In questo modo, l'innovazione sociale si posiziona come uno strumento che contribuisce sia alle performance aziendali sia alla qualità della vita dei cittadini.

Giugno 29, 2022
Questa non è una simulazione: l'intelligenza artificiale entra nelle aziende
L'intelligenza artificiale è passata dall'essere una promessa nella trasformazione delle imprese a diventare una parte fondamentale dei piani delle aziende per evolvere in ambienti molto più agili, efficienti e sicuri.

Giugno 22, 2022
Favorire gli incentivi e creare un purpose condiviso: come gli amministratori delegati spagnoli combattono il fenomeno della Great Resignation
Quello delle Grandi Dimissioni è un fenomeno che si è diffuso negli ultimi due anni, soprattutto nel mondo anglosassone, ma che sembra stia raggiungendo anche il nostro Paese. Lo studio "The Big Resignation: keys to attract, retain and win the battle for talent" (Le grandi dimissioni: le chiavi per attrarre, trattenere e vincere la battaglia per i talenti), basato su sondaggi condotti su 2.430 amministratori delegati e dirigenti spagnoli, mostra come le aziende spagnole si stiano già preparando per trattenere e motivare i propri talenti.

Maggio 4, 2022
Dalla terra al cloud: gli unicorni vivono nelle nuvole
Tra la moltitudine di unicorni imprenditoriali, quelli specializzati in servizi "cloud" procedono a grandi passi per consentire a tutti i tipi di aziende di espandere i loro profitti e la loro value proposition. Quali sono? Come vivono accanto ad altri giganti, come Amazon o IBM?

Aprile 21, 2022
Il boom degli unicorni green
Startup in rapida crescita con grandi capitali che sviluppano la loro attività in modo sostenibile: tra il 2017 e il 2021 questo gruppo di unicorni è stato quello che ha ottenuto più finanziamenti in Europa, ottenendo il 24% del denaro investito.

Aprile 6, 2022
Gli unicorni conquistano tutti e cinque i continenti
Le startup unicorno non sono più un fenomeno circoscritto agli Stati Uniti e fanno la loro comparsa sempre più spesso anche nel resto del mondo. Asia e Europa (soprattutto i Paesi nordici) sono protagoniste di un mercato in crescita, guidato da tendenze come la condivisione, l’e-commerce e la decarbonizzazione.

Marzo 22, 2022
Verso il lavoro ibrido: un ufficio più flessibile, efficiente e agile
Dopo i mesi più duri della pandemia, il lavoro in ufficio sta riprendendo piede in molti settori. Tuttavia, il modo di lavorare è cambiato e molte aziende stanno optando per un modello ibrido che combini il lavoro face-to-face con quello a distanza, con tutte le sfide che questo comporta.

Marzo 8, 2022
Breaking the glass ceiling: la parità di genere passa dalla leadership femminile
Molteplici studi riconoscono che le aziende con donne in posizioni manageriali hanno più successo. Eppure si prevede che, per raggiungere l'uguaglianza di genere, sarà necessario aspettare più di un secolo.

Ottobre 14, 2021
La sfida del modello ibrido: coniugare il lavoro in presenza e da remoto
In un atipico 'ritorno a scuola', alcune aziende hanno scelto di riprendere il lavoro in presenza nei propri uffici, mentre altre continuano a lavorare da remoto. A questi due modelli se ne aggiunge un terzo: l'ibrido, che unisce entrambi.

Settembre 14, 2021
Assicurazioni e cambiamento climatico: un nuovo approccio per anticipare i disastri metereologici
Con la sua esperienza nella gestione del rischio, il settore assicurativo è destinato a diventare un alleato strategico nell'affrontare l’intensificarsi degli eventi meteorologici estremi causati dal cambiamento climatico. Per farlo, è essenziale che le aziende adottino un approccio basato sulla prevenzione.

Agosto 30, 2021
Informazioni finanziarie non finanziarie: chiave per un'economia sostenibile
Non è sufficiente vantarsi di reddito e benefici.Le aziende devono dimostrare le loro azioni di sostenibilità per continuare a ricevere investimenti, ma anche per trasformarsi e dimostrare il loro impegno per una società di avviso per il cambiamento climatico e il cui modello economico deve cambiare.

Luglio 21, 2021
Terapie digitali: l'ascesa inarrestabile di un settore in attesa di regolamentazione
Pochi paesi del continente hanno legiferato su queste tecnologie che migliorano la salute dei pazienti senza l'intervento umano. Tuttavia, la digitalizzazione durante la pandemia ha mostrato la sua importanza e il settore farmaceutico deve lavorare per essere in prima linea quando le normative prospereranno.

Luglio 7, 2021
Monitorare il mercato per anticipare crisi e opportunità
Comprendere la situazione del proprio business ed essere consapevoli di dove si sta dirigendo il mercato sono gli strumenti per plasmare il presente per trasformare il futuro mentre ci adattiamo ad esso

Giugno 24, 2021
Lean e Agile: il modo per le aziende di ottimizzare i propri processi
La pandemia ha dimostrato che l'agilità e la velocità nelle strutture di lavoro sono importanti per superare le difficoltà economiche e far fronte a nuovi concorrenti

Giugno 8, 2021
Cosa potrebbero fare i fondi ESG per il pianeta (e per la tua azienda)
Questo 2021, occuparsi di trasparenza, valori etici e sostenibilità è fondamentale per i finanziamenti per raggiungere la tua azienda. La crisi economica causata dal COVID-19 ha portato a uno spostamento verso un'economia verde, che porta con sé una nuova filosofia di investimento.

Maggio 13, 2021
Come combattere l'impatto della disinformazione COVID-19
La diffusione di informazioni false è stata una costante durante tutta la pandemia e ha danneggiato la fiducia del pubblico nella scienza e nelle istituzioni ad essa correlate. Tuttavia, è possibile riacquistare credibilità attraverso un'adeguata comunicazione e trasparenza.