
IntuizioniInterviste
Cerca
- February 14, 2023
- November 22, 2022
"Come possiamo avere democrazia se non accettiamo che la Terra si sta riscaldando?"
Il professore dell'Università della Virginia Siva Vaidhyanathan avverte delle gravi conseguenze della disinformazione che circola sui social network e del crescente potere dei giganti tecnologici. La sua soluzione? Adottare misure per controllarli e riportare le interazioni faccia a faccia. - October 18, 2022
“Dopo la pandemia, i pazienti sono diventati più digitali”
Bayer Messico ha subito un'importante evoluzione durante la pandemia, che l'ha portata ad accelerare il lancio del Market Place e a introdurre analisi avanzate nei processi di ascolto dei clienti. - October 17, 2022
"Se continuiamo con questo mondo fragile e globalizzato, vivremo crisi su crisi."
L'economista e innovatore Gunter Pauli, autore di "The Blue Economy", è ottimista sulla fattibilità dell'idrogeno verde e sulle tecnologie attuali che consentono di progredire verso le emissioni zero nel breve termine. Sottolinea inoltre la necessità di recuperare la produzione locale, ridurre il consumismo e promuovere il benessere sociale. - September 1, 2022
Innovazione per lo sviluppo: il caso del Banco Industrial del Guatemala
Per Javier Ramírez, leader della Digital Transformation del Banco Industrial de Guatemala, l'impegno per l'innovazione deve essere una costante per le aziende di tutti i settori. Ricercare, adottare e tracciare il percorso delle tecnologie emergenti è, secondo lui, l'unico modo per identificare i concorrenti. - August 24, 2022
Tecnologia Cloud: 30 anni di crescita in tutti i settori
Il cloud è diventato il paradigma dei servizi Internet. Abhas Ricky, Chief Strategy Officer di Cloudera, spiega le sfide e le tendenze di un settore in forte espansione. - August 16, 2022
Metro de Madrid: innovazione e digitalizzazione per affrontare le sfide post Covid
Nei tre anni in cui l'amministratrice delegata Silvia Roldán è stata al timone, Metro de Madrid ha affrontato sfide importanti. L'ultima di queste, l'aumento del prezzo dell'elettricità che può essere affrontato al meglio grazie ai piani di efficienza energetica che hanno permesso di ridurre il consumo di elettricità. - July 5, 2022
L’innovazione al servizio dell’inclusione finanziaria: il caso Credicorp
Il mercato finanziario è in grado di prevedere le grandi innovazioni tecnologiche e il futuro del mercato del lavoro. Gianfranco Ferrari, CEO di Credicorp, spiega come la trasformazione digitale permea tanto le azioni della holding quanto il suo impatto sociale. - June 13, 2022
La rivoluzione dei processi aziendali: prendere decisioni con dati in tempo reale
I big data sono qui per restare. Il prossimo passo è migliorare le prestazioni aziendali attraverso l'analisi di questi dati e la reazione immediata. Il Chief Revenue Officer di Celonis, Miguel Milano, lavora per eliminare gli errori derivanti dalla sovrapposizione di sistemi poco integrati. - May 12, 2022
Il ruolo dell’innovazione per la sostenibilità dell’industria chimica
In Spagna l'industria chimica è quella che consuma più gas naturale e che investe di più nell'innovazione. Il Managing Director di BASF Española e presidente di FEIQUE, Carles Navarro, spiega come questo si traduca in un impegno per trasformare il settore e renderlo più sostenibile. - April 12, 2022
AB InBev: la sfida della trasformazione digitale dai big data al metaverso.
Secondo Pedro Garavito, Vice President of Technology and Digital Transformation AB InBev Middle Americas, migliorare l'esperienza e il servizio dei consumatori attraverso l’utilizzo dei dati e delle piattaforme digitali è la chiave. Nonostante le sfide del settore, Pedro dichiara che con AB InBev stanno già lavorando per essere presenti nei trend che stanno rivoluzionando il mercato, come blockchain, NFT e gaming. - March 14, 2022
"Il trade-off tra profitto e sostenibilità: il futuro del banking è green"
Il Global Head of Sustainability di BBVA, Javier Rodríguez Soler, afferma che l'impegno per la sostenibilità è una scelta intelligente e redditizia dal punto di vista economico per le aziende di tutti i settori, e che deve essere fatta tenendo conto di una prospettiva globale: le soluzioni locali non servono a nulla se l'inquinamento continua in altre parti del mondo. - December 1, 2021
"La gente vuole un cemento più sostenibile, ma non vuole pagarlo"
Essere leader in uno dei settori più difficili da decarbonizzare non è facile, come dimostra il CEO di Cementos Pacasmayo, Humberto Nadal. Nonostante gli sforzi del settore per ridurre la sua carbon footprint, si rammarica che la società abbia difficoltà ad accettare i costi delle innovazioni green, ma continua a fare affidamento su di esse per il continuo miglioramento dell'industria del cemento. - November 3, 2021
"L’idrogeno è l'innovazione che cambierà il settore energetico"
Il CEO e il direttore nazionale di Engie Peru, Rik de Buyserie, è chiaro che l'idrogeno verde sarà la prossima grande rivoluzione del settore energetico, un'industria sempre più complessa e in cui diventa necessario ridurre le distanze con il cliente - October 20, 2021
Le università che ignorano la sostenibilità resteranno indietro
Isabela del Alcázar, Global Head of Sustainability presso la IE University, ritiene che i centri di istruzione superiore debbano incorporare le sfide ambientali, sociali e di governance in modo trasversale e che l'intera comunità debba conoscere questi concetti per poterli applicare. - October 5, 2021
"Non solo dobbiamo produrre vestiti con un minore Carbon Foootprint, ma anche vestiti che durino più a lungo"
Per connettersi al nuovo consumatore, sempre più esigente in termini di sostenibilità, ma che non vuole spendere di più, il fondatore di Desigual, Thomas Meyer, è convito di puntare sulle le innovazioni con la tecnologia che combina il rispetto per il pianeta e una maggiore efficienza nei suoi processi. - September 21, 2021
"Stiamo cercando ingegneri del software con una mentalità da start-up"
Carla Giménez de la Hija, responsabile del Talent Acquisition di Adidas, spiega la filosofia che sta dietro al “polo” tecnologico di un'azienda sportiva, mentre è in attesa degli imprevedibili cambiamenti nel mercato del lavoro dei prossimi anni. - September 8, 2021
"I MOOC non forniscono una formazione pratica per il mondo reale".
Il futuro dell'istruzione sarà ibrido, inclusivo e personalizzato grazie a tecnologie come l'intelligenza artificiale, afferma Sam Schofield, vicepresidente di Udacity. Inoltre, afferma che i lavoratori con un background in cybersicurezza e scienza dei dati saranno particolarmente apprezzati.