Disegnare la banca del futuro con l’aiuto delle nuove tecnologie, la creatività e l’inventiva dei giovani talenti italiani. È l’obiettivo della 3.0 Generation Hack, la competizione di idee lanciata dal colosso bancario italiano UniCredit assieme a Opinno Italy, la corporate specializzata in Open Innovation.
La sfida, rivolta a giovani studenti universitari e neolaureati d’Italia, con studi o una particolare passione per marketing, finanza, sales, tecnologia e design, è quella di innovare il mondo bancario per adattarsi a un mondo digitale che si evolve a un ritmo incalzante. Le nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale o la realtà aumentata, introducono nuove opportunità che numerosi brand stanno cercando di cogliere. A partire dal Metaverso che offre un’esperienza interattiva, immersiva e personalizzata per i clienti.
La sfida lanciata dalla 3.0 Generation Hack di UniCredit si pone l’obiettivo di trovare soluzioni innovative per cogliere queste opportunità offerte dalla nuova generazione del web, attraverso l’adozione di nuovi modelli di business e servizi ai clienti, “metaprodotti”, nuove strategie di marketing, facendo leva proprio sulle nuove tecnologie come riferisce Debora Gatti, head of People Attraction&Rectruitment Italy.
“Attraverso la business hack, vogliamo trasmettere ai giovani che UniCredit è un ambiente stimolante, dinamico e pieno di opportunità per coloro che vogliono fare la differenza. Per connetterci con i talenti emergenti, dobbiamo parlare il loro stesso linguaggio e offrire loro spunti significativi sul lato business.
Le nuove generazioni sono guidate dall'innovazione, dalla tecnologia e dalla creatività. Abbiamo abbracciato la mentalità del “think outside the box”, per attirare i giovani talenti e abbiamo integrato approcci innovativi e pensiero laterale nella nostra cultura aziendale cercando di risolvere problemi complessi creando soluzioni che si adattano alle mutevoli esigenze del mercato.
La business hack aprirà nuove porte per UniCredit permettendoci di essere all'avanguardia nel nostro settore e di attrarre giovani menti brillanti. Siamo orgogliosi di essere la Banca per il futuro dell’Europa che lavora insieme ai giovani talenti per costruire un settore bancario sempre più innovativo”.
I candidati selezionati avranno l’opportunità di vivere un’esperienza unica, che li coinvolgerà per quattro settimane nello sviluppo della propria idea, supportati da mentor e da sessioni di workshop dedicate al mondo dei FinTech Trends e dell’Innovative Business Development, come racconta Silvia Amato, COO e Director of Education and Culture Transformation di Opinno Italy:
“L'Acceleration Program dedicato ai partecipanti selezionati per la 3.0 Generation Hack di UniCredit, offre l'opportunità agli studenti universitari di sperimentare concretamente le dinamiche del mondo dell'imprenditoria innovativa, con l'obiettivo di acquisire competenze e connessioni preziose per il futuro. Grazie alla nostra metodologia innovativa dell'Acceleration Program, e tramite mentorship e workshop tecnici, prepariamo i partecipanti a contribuire al successo delle aziende, anticipando le sfide di un mondo in continua e rapida evoluzione.”
In palio, per i vincitori della competition, un montepremi complessivo di 6.000 euro.
Le candidature, attraverso il sito web dedicato, sono già aperte e si chiuderanno il 21 settembre 2023.