L'impatto dell'intelligenza artificiale sulla nostra società è innegabile. Sempre più spesso vediamo come queste innovazioni tecnologiche stiano cambiando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo che ci circonda. In questo senso, Pedro Moneo, CEO di Opinno, ci offre una nuova prospettiva in Innovation for a Better World, ospitato da El Mundo e Prosegur, presentato da Olalla Uriarte. Moneo sottolinea i tempi in cui ci troviamo grazie allo sviluppo di tecnologie programmabili con linguaggio umano, come nel caso di ChatGPT.
“Un'idea molto interessante del perché questo sia un momento molto speciale nella tecnologia è che, per la prima volta, abbiamo trovato una tecnologia programmabile con il linguaggio umano”. A differenza dei complessi linguaggi di programmazione che richiedono anni di studio, queste nuove tecnologie permettono di interagire e programmare in modo semplice e accessibile. Ciò significa che “chiunque, indipendentemente dalla propria formazione accademica, può utilizzare queste tecnologie per creare e produrre oggetti”.
Ma la vera rivoluzione sta nel fatto che il linguaggio umano, sia esso scritto, parlato o in formato video, contiene un'enorme quantità di conoscenze raccolte nel corso della storia. Moneo sottolinea che tutte le nostre esperienze, idee e conoscenze diventano materiale di apprendimento per queste nuove tecnologie di intelligenza artificiale. Ciò apre la porta all'accesso universale alla conoscenza umana, consentendo alla tecnologia di imparare da noi e di applicare tale conoscenza a beneficio della società.
Inoltre, Moneo cita un altro aspetto fondamentale di questo momento di trasformazione tecnologica: stiamo assistendo all'arrivo delle “tecnologie piattaforma”. Si tratta di tecnologie che emergono di volta in volta e hanno un impatto globale su tutti i settori e i Paesi, diventando strumenti per la creazione di prodotti e servizi di nuova generazione. Il boom dell'Intelligenza Artificiale è un cambiamento che trascende i confini e influenzerà tutti gli ambiti della nostra vita.
È possibile consultare il programma completo cliccando qui.