I 35 giovani innovatori che stanno cambiando il mondo dall’America Latina
Sono i vincitori della quinta edizione di Innovators under 35 (IU35) in America Latina, organizzata da Opinno con MIT Technology Review in spagnolo, che hanno selezionato 35 giovani innovatori, inventori, visionari, pionieri e umanisti. Ragazzi e ragazze che “lavorano per un mondo migliore e più sostenibile”.Una soluzione per ottenere acqua potabile dall'umidità dell'aria e fornirla alle comunità svantaggiate; occhiali intelligenti che utilizzano l'intelligenza artificiale per collegare le persone sorde con il mondo dei suoni; uno strumento di calcolo spaziale per creare metaversi; un additivo nanotecnologico per vernici e asfalti che rimuove gli inquinanti e il carbonio dall'aria; una stampa 3D per creare protesi a basso costo e un dispositivo per la diagnosi precoce del cancro al seno.
Sono solo alcuni dei progetti premiati nella quinta edizione latino-americana di Innovators Under 35 (IU35), organizzata da Opinno, che seleziona 35 giovani innovatori, inventori, visionari, pionieri e umanisti.
Si tratta di uomini e donne di talento di età inferiore ai 35 anni che si distinguono per il loro lavoro innovativo, l'eccellente esecuzione tecnica, i risultati innovativi e l'uso di nuove tecnologie emergenti o l'uso creativo di quelle esistenti.
Ma soprattutto si distinguono per il loro impatto sociale e la loro volontà di contribuire a un futuro migliore e trasformare la vita delle persone.
In linea con la visione di Opinno, "sono persone che lavorano per un mondo migliore e più sostenibile" attraverso l'uso della scienza e della tecnologia, afferma Milagros Pérez, responsabile del progetto di Opinno.
La società di consulenza è l'organizzatrice di questa iniziativa, che ha diverse edizioni regionali ed è stata creata nel 1999 in occasione del centenario della MIT Technology Review, la più antica rivista tecnologica del mondo, la cui versione spagnola è pubblicata da Opinno.
Affinché questi giovani, con progetti in tutta l'America Latina, fossero premiati nell'ambito di Innovators Under 35 Latam 2022, Opinno si è occupata di un lungo processo così delineato:
- La chiamata e il filtraggio per requisiti: età inferiore ai 35 anni, con idee comprovate e un profilo attraente di persona innovativa che cerca di risolvere le sfide e i problemi della regione.
- La valutazione: secondo i criteri di un comitato di giudici internazionali e della sede centrale di Boston (USA), e con la ricerca di un equilibrio di genere e di Paese. Inoltre, sono state realizzate interviste con le persone selezionate e la redazione di articoli con i loro profili.
- L'evento: attraverso un grande sforzo di coordinamento internazionale e con il sostegno finanziario di Opinno ai vincitori per facilitare la loro presenza alla cerimonia, che si è tenuta nel 2022 in Perù (Lima). Questa edizione conta anche sulla partecipazione di un ospite speciale: un vincitore di un'edizione precedente e la cui carriera è "decollata" da allora. Simón Borrero, CEO e cofondatore di Rappi, è uno dei vincitori passati di UI35.
"Per alcuni di loro, il premio ha significato molto", afferma Pérez. Tra i vantaggi che questi giovani innovatori ottengono ci sono una "spinta importante" alla loro carriera, la copertura mediatica, l'esperienza nel parlare in pubblico e nella comunicazione (devono affrontare la sfida di parlare in pubblico in un auditorium, davanti a 300 persone, per presentare il loro progetto), l'essere parte di una comunità di vincitori che si sostengono a vicenda e il follow-up e l'aiuto di Opinno.
Una delle novità del 2023 è proprio quella di avere una persona che si occupi di questa comunità di centinaia di vincitori ed ex vincitori, come una sorta di facilitatore per tutto ciò di cui hanno bisogno durante tutto l'anno, annuncia Milagros Pérez.
"Vi diranno che rimarranno sempre in contatto con noi, perché sono molto grati alla rivista", aggiunge.
La responsabile del progetto sottolinea il "ruolo importante" delle startup nel "creare un mondo migliore" e descrive l'attuale panorama dell'innovazione in America Latina con due parole forti: "effervescente, brutale".