Garage360: Innovation, Intrapreneurship and Cultural Transformation at Volkswagen
Opinno Barcelona sta guidando la trasformazione culturale dell'innovazione di Volkswagen Group Spain Distribution attraverso un programma di intrapreneurship. Il programma inizia con le sfide strategiche dell'azienda e si conclude con l'implementazione agile delle soluzioni, guidando i partecipanti in ogni fase.I partecipanti al programma Garage360 in una sessione di intrapreneurship.
Si tratta di un "progetto chiave" che "dovrebbe permetterci di innovare e guidare la trasformazione della mobilità"; è diventato il "vero catalizzatore della nostra cultura dell'imprenditorialità" ed "è un privilegio avere questo tipo di proposta", che ci permette di "essere ancora più veloci di alcune startup convenzionali, se contiamo il tempo complessivo di sviluppo di un'iniziativa".
Paco Pérez Botello, Presidente di Volkswagen Group Spain Distribution, ha espresso sui suoi social network la sua soddisfazione per il progetto Garage360, realizzato dal team di Opinno Barcelona nelle ultime due edizioni.
Garage360 è un programma di intrapreneurship che cerca soluzioni attraverso l'innovazione che rispondano alle sfide strategiche dell'azienda. Lo fa accompagnando i partecipanti attraverso quattro aree del programma. Dodici soluzioni e team sono stati guidati in tutte le fasi di ogni edizione, dalla registrazione iniziale dell'idea alla sua esecuzione. Rispetto alla prima e alla seconda edizione, rispettivamente nel 2021 e nel 2022, la partecipazione è aumentata, coprendo il 33% dell'azienda al lancio del programma e il 7% in partecipazione diretta con imprenditori interni. A complemento del processo di progettazione delle soluzioni, Garage360 offre contenuti di valore sulle tendenze del settore attraverso presentazioni e tavole rotonde virtuali e di persona.
Nel corso dell'ultima edizione, 18 contenuti hanno impattato su Web.3, Data-driven, Intelligent Revenue Management, veicoli connessi, Customer Behavior, ottimizzazione, sostenibilità e innovazione (inclusi podcast, strumenti metodologici e consigli ispirati da esperti). Inoltre, Volkswagen Group Spain Distribution è entrata in contatto con 7 aziende pioniere nel campo della tecnologia e dell'innovazione: Amazon, Lego, Mediapro, Visyon, Smart City, WERock Capital e FREE NOW per condividere le migliori pratiche su questi temi.
Dare visibilità al talento interno
Tra i valori aggiunti e gli obiettivi del programma vi sono la risoluzione di sfide per l'azienda, la proposta di idee innovative, la fusione di profili in un ambiente multidisciplinare e la promozione dei talenti interni.
"L'idea è quella di promuovere una cultura aziendale esponenziale, ovvero che l'innovazione non debba sempre venire dall'esterno, ma che siamo in grado di catalizzarla dall'interno, di sviluppare le idee che ci vengono proposte, di incubarle e di accelerarle", spiega il team di Opinno.
A tal fine, Volkswagen Group Spain Distribution lancia ogni anno da tre a cinque sfide per l'azienda. E chi meglio dei dipendenti può proporre soluzioni? A questo punto Opinno mette in moto un processo rigoroso che dura circa otto mesi, durante i quali accompagna e sostiene sia l'azienda che i dipendenti attraverso varie fasi, o livelli:
- Acceleratore: è il cuore di Garage 360, in cui diversi team (composti da membri del personale provenienti da diverse aree) si iscrivono e condividono le loro conoscenze per proporre possibili soluzioni alle sfide aziendali. Poi fanno una presentazione finale (pitch) al Comitato esecutivo. Tra tutte le idee presentate dai team, viene selezionata la squadra vincitrice in base ai criteri di scalabilità del progetto, implementazione, grado di innovazione, natura multidisciplinare dei team e fattibilità in termini di redditività.
- Knowledge & networking: area in cui si tengono sessioni con esperti e attori chiave dell'ecosistema su argomenti di interesse (metaverso, ecosistema guidato dai dati, ecc.) che ispirano e arricchiscono i partecipanti al programma.
- Grand Prix: proposta di gamification trasversale a tutte le attività per incoraggiare la partecipazione e ottenere benefici in tutte le fasi.
In tutto questo processo, il supporto che il team di Opinno offre all'azienda e ai suoi dipendenti viene fornito in diversi modi e format: metodologie, strumenti, preparazione delle sessioni, sviluppo delle idee, supporto nella presentazione del pitch e disponibilità di una rete di mentor esperti in ciascuna delle sfide che li aiutano a tenere conto delle tendenze tecnologiche ed economiche e persino degli ostacoli legali. Queste azioni permettono all'organizzazione di implementare un modello di gestione dell'innovazione che si completa con azioni che la mettono in contatto con l'ecosistema locale e globale dell'innovazione e dell'imprenditorialità; così, Opinno genera opportunità di partecipare a eventi, conferenze e missioni internazionali con aziende e università di primo piano.
Una delle missioni più significative svolte nell'ambito di Garage360 è un viaggio all'estero, come principale incentivo per il team vincitore dell'acceleratore. Per la seconda edizione, la destinazione è stata Boston, accompagnando 12 rappresentanti dell'azienda attraverso un itinerario che li ha portati a visitare le aziende, le startup e le università più importanti per l'ecosistema dell'innovazione, come, tra gli altri, il Massachusetts Institute of Technology, l'Università di Harvard, Microsoft, Senseable City Lab.
Favorire la trasformazione culturale
La strada percorsa ha contato molte ore di networking con l'azienda VGED, ma soprattutto con i suoi collaboratori, riuscendo così a promuovere team che guidano l'innovazione dall'interno delle loro aree. Ciò ha comportato anche il superamento di sfide, come quella di motivare l'azienda automobilistica alla trasformazione culturale.
Al termine di questa edizione, la sfida più importante è stata supportare il team vincitore nell’implementazione del progetto. Il team ha sviluppato un PoC (Proof of Concept), come primo approccio funzionale alla soluzione proposta, a cui seguirà un processo di evoluzione nella fase successiva con lo sviluppo di un MVP.
"Il Bootcamp ci sta aiutando a vedere tutti i dettagli che devono essere presi in considerazione nel nostro progetto e ci sta dando gli strumenti per presentarlo in modo strutturato e professionale", "È una grande opportunità per concretizzare idee che nascono nella vita di tutti i giorni e che le nostre mansioni abituali non ci permettono di portare avanti", "Sto partecipando a Garage360 per mettere il mio granello di sabbia nella creazione e nello sviluppo di possibili idee che possono essere fondamentali per il futuro della nostra azienda".
La seconda edizione si è conclusa con la presentazione finale del team al Comitato Esecutivo e l'evento di chiusura. Allo stesso tempo, si sta pianificando la terza edizione, che dovrebbe essere un ponte per portare Volkswagen Group Spain Distribution a questa trasformazione culturale in cui l'innovazione è la forza trainante.