NotiziaCelera

Celera Association

Nel 2014 Javier García Martínez, rinomato scienziato internazionale, ha lanciato insieme alla Fondazione Rafael del Pino un'iniziativa unica in termini di obiettivi e capacità di trasformazione sociale.

Foto: Celera Association. Fonte: Pexels

Celera è un programma che in Spagna identifica ogni anno 10 giovani di eccezionale talento per dotarli degli strumenti necessari che consentano loro di valorizzare tutte le loro capacità personali e professionali e di poter così sfruttare al meglio il loro potenziale.

Questi giovani, noti come “celerados”, ricevono anche una formazione sulle loro abilità socio-emotive oltre a godere di una serie di opportunità a livello nazionale e internazionale. L'obiettivo è quello di incanalare i loro interessi favorendo un ambiente in cui si generino spazi di sostegno e sinergie, così come l'accesso a opportunità e a persone rilevanti.

Come continuazione dell'attività pro bono di Opinno.org e in riconoscimento del lavoro svolto negli ultimi anni, abbiamo concordato con Celera un progetto di collaborazione composto da 8 workshop di Innovation che si sono tenuti nel corso del 2021 nell'ambito del suo programma HardSkills.

"Celera porta avanti una moltitudine di iniziative rivolte ai suoi membri, fin dall'inizio ci siamo resi conto che il valore del nostro contributo risiedeva nell'organizzazione di workshop con un approccio molto pratico e incentrato sull'innovazione" commenta Mariana Margarita, responsabile Opinno del progetto e facilitatrice nella formazione di questi laboratori. "Abbiamo iniziato con un formato puramente digitale che si è evoluto in uno più ibrido con assistenza faccia a faccia e online".

Poiché si tratta di profili molto proattivi, tutte le sessioni sono molto partecipative, Celera invita tutti i giovani selezionati fin dall'inizio della loro attività, in modo che oltre alla loro componente formativa, i workshop servano anche a riunire diverse generazioni di “celerados”.  

Gli 8 workshop che compongono questa collaborazione hanno una durata approssimativa di 1,5-2h e trattano diversi argomenti.

Il primo workshop svoltosi a febbraio si è concentrato sulla metodologia LeanStartup per lo sviluppo di imprese e prodotti, ovvero l'imprenditorialità, che è proprio uno dei più grandi interessi dei partecipanti.

Da aprile a giugno si sono tenuti 2 workshop di Innovation incentrati su Metodologia Agile e Continuous learning, leadership e il metodo ServingLeadership.

A partire da settembre, i workshop si sono incentrati su Comunicazione, Finanziamenti e Innovazione finanziaria, Produttività e formula SmartWorking, e infine Legal e Innovation for Compliance.

Dopo ogni workshop, Opinno ha inviato link o articoli correlati a tutti i partecipanti. Il nostro obiettivo è quello di essere in grado di replicare l'esperienza e renderla scalabile, quindi per noi è stato un’esperienza di vero apprendimento e una grande soddisfazione collaborare all'accelerazione del talento in Spagna.

In questo senso, ricordiamo le parole di Diego Faxas, coordinatore del programma di accelerazione di Celera: "Questo è solo l'inizio di una relazione che porterà a molte altre sinergie e sostegno ai progetti di impatto con l'obiettivo di fornire ai ‘celerados’ il meglio del meglio".