La parola impatto ha un grande significato in Opinno. "Generiamo impatto attraverso l'innovazione" è sempre stata la nostra mission come azienda. Siamo interessati all'innovazione che aiuta a migliorare le cose. Per tutti. Ecco perché abbiamo creato un Impact Model, che utilizziamo per valutare le nostre iniziative e l'impatto di ciascuno dei nostri progetti.
Il nostro obiettivo di lavoro è generare impatto positivo. Ecco perché siamo ufficialmente una B Corp certificata.
In Opinno, generiamo impatto attraverso l'innovazione: l'appartenenza a questa comunità certifica i nostri impegni sociali e ambientali, l'assenza di gap salariale, una gender balance nelle posizioni e nei ruoli e altre politiche di governance che massimizzano il valore del nostro ecosistema.
Essere una B Corp significa, inoltre, entrare a far parte di una comunità attiva di persone e aziende impegnate nello scambio di best practice, nell'apprendimento e nelle opportunità di trasformazione del business e delle imprese.
Opinno.org
- Generare e diffondere conoscenza. Uno dei maggiori contributi che possiamo dare noi di Opinno è quello di condividere le nostre conoscenze. Sviluppiamo ogni anno centinaia di progetti di innovazione in tutti i settori industriali e in tutte le geografie del mondo. Questo ci aiuta a rilevare tendenze, opportunità o minacce che ci piace condividere apertamente con il nostro ecosistema. Queste conoscenze possono aiutare un imprenditore a definire la sua prossima avventura, o un governo a progettare politiche e programmi che promuovano lo sviluppo attraverso la scienza, la tecnologia, l'imprenditorialità e l'innovazione. La nostra attività di divulgazione della conoscenza viene svolta attraverso l'Opinno Research Institute, un'iniziativa senza scopo di lucro che pubblica Insights, una serie di articoli di ricerca e interviste a leader mondiali, oltre a produrre report e studi in modo autonomo, anche in collaborazione con le principali business school, think tank e università del mondo.
- Rilevare e supportare disruptive talents. In Opinno crediamo che il talento sia il principale strumento di progresso. Nonostante tutti gli esseri umani nascano con capacità intellettuali simili, noi di Opinno crediamo che esistano persone speciali. Le tecnologie e i progressi scientifici su cui si basa la società odierna e futura poggiano sulle spalle di pochissimi innovatori e scienziati, che hanno scoperto i vaccini che ci curano, gli strumenti elettronici che usiamo ogni giorno o i veicoli che ci trasportano. La nostra mission è aiutare a trovare quel "talento speciale" e incoraggiarne lo sviluppo, in modo che possa ottenere il miglior impatto possibile. In Opinno mettiamo in pratica questa linea di lavoro attraverso due collaborazioni: MIT Innovators Under 35 e Fundación Celera. Il primo è un premio del Massachusetts Institute of Technology per i talenti scientifico-imprenditoriali più disruptive, capaci di creare nuove tecnologie e di immetterle sul mercato, di solito aiutando a risolvere problemi difficili con soluzioni capaci di avere un impatto su milioni di persone. Il secondo è un acceleratore di talenti che ogni anno ricerca e sostiene 10 giovani con profili molto diversi tra loro.
- Aiutare i governi e le istituzioni a utilizzare l'innovazione come leva per lo sviluppo. Crediamo che per creare un mondo migliore per tutti sia importante aiutare i governi e le istituzioni a comprendere meglio le sfide e le opportunità che la scienza, l'innovazione e l'imprenditorialità ci offrono. Con questo approccio aiutiamo a stabilire un dialogo tra il settore imprenditoriale, educativo, scientifico, imprenditoriale e le istituzioni pubbliche per aiutare a creare iniziative, programmi e politiche che promuovano la produzione scientifica, la creazione e l'uso di nuove tecnologie e la promozione del talento. La nostra attività principale in questo settore si chiama Genewin, un forum di dibattito settoriale, dove i principali agenti di ogni settore si incontrano per condividere e tradurre le loro sfide e opportunità in un'analisi metodica. Queste analisi sono poi condivise con la pubblica amministrazione e spesso servono a definire iniziative del settore pubblico a sostegno dei diversi settori dell'economia.
- Collaborare a progetti probono. Collaboriamo, inoltre, con organizzazioni non profit attraverso il contributo pro bono dei nostri consulenti. In particolare, supportiamo progetti che sono in sintonia con i valori e la mission della nostra organizzazione. Siamo particolarmente interessati a quei progetti in cui il nostro contributo può generare maggiore impatto. Alcuni esempi di collaborazioni passate includono la formazione in nuove tecnologie per gruppi svantaggiati (disoccupati, giovani, disabili e gruppi a rischio di esclusione), progettazione di strumenti digitali per aumentare la produttività delle organizzazioni non profit o la definizione di piani di innovazione strategica per grandi organizzazioni sociali.
Opinno fa parte del movimento 1% Pledge.
L’impact Model di Opinno
In Opinno abbiamo creato e utilizziamo questo modello per valutare le nostre iniziative strategiche, ma anche per misurare come il nostro lavoro su ciascun progetto genera un impatto positivo su tutti gli stakeholder. L'Impact Model di Opinno si sviluppa su 8 diversi assi.
- Adottare pratiche di buona governance: trasparenza, tracciabilità, sicurezza, privacy, diversità, inclusione, conformità, merito e impegno
- Uso etico della tecnologia
- Migliorare l'esperienza delle persone nella catena del valore (fornitori, lavoratori, partner): flessibilità, lavoro a distanza e ibrido, utilizzo di strumenti di collaborazione, sviluppo personale e professionale, equilibrio
- Prendersi cura dei clienti: esperienze digitali predefinite, economia contactless, trasmettere la cultura dell'impatto
- Governi e società civile
- Migliorare l'impronta ecologica
- Adottare una mentalità di impatto