Opinno presenta il suo manuale e protocollo sul lavoro da remoto
L'incertezza relativa al coronavirus provoca un aumento esponenziale del lavoro da remotoMadrid, 16 marzo 2020. - Il lavoro da remoto è l'opzione migliore per combattere la diffusione del coronavirus (COVID-19) con un impatto minimo sull'attività aziendale, secondo la società di consulenza globale Opinno. In un mondo globalizzato e interconnesso, una crisi come quella dovuta al COVID-19 può colpire le aziende in molteplici modi: trattative paralizzate, eventi e riunioni sospese, viaggi d'affari cancellati, cambio forzato del posto di lavoro e molte altre situazioni che possono influenzare direttamente il normale flusso di lavoro.
Aziende come Chevron, Microsoft e Twitter si sono dimostrate pioniere nell'adottare questo modo di lavorare in questo nuovo scenario. In Spagna, Prosegur, Vodafone, e sempre più aziende, hanno deciso di implementare il remote working come risposta principale.
Pedro Moneo, fondatore e CEO di Opinno, afferma che "in situazioni come quella che stiamo vivendo attualmente, uno degli obiettivi più importanti è quello di proteggere e garantire il benessere di tutto il team, delle loro famiglie e dei clienti attraverso l'uso di metodologie agili, che hanno la capacità di rendere i team remoti altamente efficaci, guadagnando produttività con il concetto di lavoro da remoto".
Secondo Opinno, le aziende che sono meglio preparate per il telelavoro sono quelle che hanno un proprio protocollo, hanno formato i loro team e hanno coach specializzato per aiutare i team a lavorare da remoto.
Una nuova opportunità
L'opportunità di adottare un nuovo modello di lavoro delocalizzato ci permette di immaginare, in un futuro non così lontano, aziende in cui il lavoro centralizzato in grandi uffici non è necessario e si può optare per una rete di lavoratori globali e interconnessi. Secondo l'INE, in Spagna solo il 27% delle aziende contempla questo tipo di lavoro. Questo nonostante il fatto che offra benefici in termini di riduzione dei costi, permetta una maggiore flessibilità della forza lavoro, aumenti la produttività, faciliti il work-life balance, riduca l'assenteismo e lo stress tra i tanti altri benefici.
Modello Opinno
Il requisito chiave per gestire con successo il lavoro da remoto è assicurare che i team continuino a contribuire al valore dell'organizzazione in modo ricorrente e iterativo, il che richiede che gli obiettivi siano correttamente impostati, i ruoli ben definiti, i compiti ben distribuiti e che siano disponibili i giusti strumenti.
L'implementazione del lavoro da remoto sviluppato sulla base di metodologie di lavoro agile, con l'uso appropriato dei giusti strumenti, è la migliore alternativa per mantenere la produttività e l'efficienza dei team di lavoro in circostanze che limitano la presenza fisica tra i colleghi.
Link al manuale di lavoro offshore di Opinno
Link diretto per il download dal sito web di Opinno in spagnolo
Link diretto per il download dal sito web di Opinno in inglese
Link al protocollo Opinno Offshoring
Link diretto PDF spagnolo del protocollo
Link diretto per scaricare il protocollo dal sito web spagnolo di Opinno