NotiziaFuture Foresight, una metodologia per prepararsi al domani

Future Foresight, una metodologia per prepararsi al domani

La società di innovazione globale Opinno ha presentato la sua metodologia Future Foresight che consente alle aziende di identificare possibili scenari futuri che influenzeranno il loro business e prepararsi.

Madrid, 21 maggio 2020.- La società di innovazione globale Opinno ha presentato la sua metodologia Future Foresight che consente alle aziende di identificare possibili scenari futuri che influenzeranno il loro business e prepararsi.  Secondo Opinno, la pandemia di Covid-19 ha avanzato uno scenario di digitalizzazione e telelavoro che avrebbe richiesto mesi o anni per arrivare. Parallelamente, gli utenti sono diventati più dipendenti dai canali digitali. Due situazioni a cui le aziende devono rispondere in modo efficace. 

Daniel Medina, co-fondatore di Opinno e Direttore Innovazione e Strategia, commenta che "Future Foresight aiuta le aziende ad anticipare e prepararsi per il futuro, gestendo l'incertezza per prendere decisioni migliori. Permette inoltre, dal presente, di sviluppare una visione del futuro e lavorare efficacemente sulla necessaria preparazione del business". 

Leadership: Pensare al futuro per capire il presente 

Di fronte alla crisi del Covid-19, le metodologie strategiche tradizionali non possono anticipare scenari di incertezza: questo è il motivo per cui la maggior parte delle aziende sta subendo un impatto molto significativo sul proprio business. Il nuovo report Opinno Future Foresight permette di individuare quei possibili eventi che potrebbero interessare un'organizzazione, di sviluppare possibili scenari futuri e di lavorare in modo più efficace nella costruzione del futuro del business. 

Per questo motivo, la leadership e l'impegno dell'organizzazione devono essere basati sull’attenzione per la conoscenza, per lo sviluppo di una visione ampia che consenta di conoscere tendenze e possibili scenari. Inoltre, la leadership deve essere in grado di agire, con coraggio e risolutezza, e promuovere dinamiche di collaborazione interne ed esterne dei team, per costruire insieme l'adattamento al futuro.  

Adattamenti: l'essenza della sopravvivenza. La metodologia degli scenari futuri non cerca soluzioni, cerca di identificare modi per adattarsi. Ha lo scopo di rilevare gli elementi che saranno essenziali per un'azienda in futuro, migliorando la flessibilità dell'organizzazione per affrontare le nuove realtà e i nuovi scenari che, a poco a poco, si stanno preparando ogni giorno. I cinque passaggi chiave per questo sono i seguenti: 

  1. Identificare le aree e le tendenze rilevanti. Per trovare le principali aree di business e i trend che stanno definendo il futuro e sapere quale può essere l'impatto di queste in ogni area di attività delle aziende. 
  1. Circondati di esperti.  Per identificare gli scenari più realistici è necessario comprendere l'origine e la motivazione delle diverse tendenze, ciò ci consente di riconoscere quando si intensificano o si indeboliscono. 
  1. Definire scenari futuri.  Si tratta di combinare diversi trend, con il supporto e la conoscenza di esperti. 
  1. Determinare le sfide. Le aziende devono selezionare le sfide che vogliono affrontare negli scenari identificati. Questo passo è la chiave per avere una direzione chiara. 
  1. Creare un piano d'azione. Si cerca un'evoluzione completa ma progressiva, che porti le aziende a posizionarsi in base ai propri obiettivi. I piani d'azione più completi ed efficaci devono includere progetti di innovazione incrementale, trasformativo e dirompente, che consentiranno una progressiva evoluzione del business e dell'azienda. 

Link al rapporto completo di Opinno Future Foresight: https://opinno.com/es/future_foresight