NotiziaPulsee: dove la sostenibilità incontra l'innovazione.

Pulsee: dove la sostenibilità incontra l'innovazione.

Pulsee è il marchio del Gruppo Axpo Italia specializzato in soluzioni energetiche domestiche 100% digitali, sostenibili, personalizzabili e trasparenti. Forte dell'esperienza e dell'apprendimento derivante dal lancio del suo primo hackathon, l'azienda intende rinnovare a marzo il suo impegno a sostegno della comunità degli innovatori con il lancio della sfida Play for Future.

Pulsee è il marchio del Gruppo Axpo Italia specializzato in soluzioni energetiche domestiche 100% digitali, sostenibili, personalizzabili e trasparenti. 

Forte dell'esperienza e dell'apprendimento derivante dal lancio del suo primo hackathon, l'azienda intende rinnovare a marzo il suo impegno a sostegno della comunità degli innovatori con il lancio della sfida Play for Future. 

"La nostra proposta si è concentrata sulla creazione di un programma di Open Innovation per supportare la generazione di nuove idee e una reale integrazione con le esigenze del cliente", commenta Lucrezia Argentino, project manager di Opinno Italy. 

Pulsee Play for Future si rivolge a un target composto dall'ecosistema di startup e innovatori e da persone che stanno costruendo o partecipando alla realizzazione di progetti o vogliono sviluppare le proprie idee: giovani talenti, studenti e laureati, appassionati di tecnologia, sviluppatori e innovatori. 

"Ci impegniamo ogni giorno per migliorare e semplificare la gestione energetica dei nostri clienti e abbiamo l'ambizione di abbinare a questo anche servizi che possano migliorare il loro stile di vita. Pulsee Play For Future rappresenta un passo importante nella nostra crescita, per continuare a innovare e portare sul mercato strumenti e soluzioni in linea con le esigenze dei consumatori". Pulsee continuerà a investire nell'innovazione sostenibile: i giovani e le startup sono per noi attori fondamentali per accelerare la modernizzazione del nostro settore", ha commentato Alicia Lubrani, Chief Marketing Officer di Axpo Italia a cui Pulsee appartiene. 

La sfida è stata suddivisa in tre categorie, che sono state lanciate successivamente nell'arco di tre mesi. La prima call, Sustainability & Green Energy per idee dirompenti e sostenibili nel settore energetico, ha coinciso con il lancio del progetto durante la Milano Digital Week nel marzo 2021. Sono seguite le call di giugno e settembre per New Normal, che mirava ad attrarre innovazione sulle nuove abitudini nel mondo post Covid, e infine Lifestyle & Passion in cui sono state prese in considerazione nuove soluzioni per l'intrattenimento come il gioco, la musica, la cucina e altre nel loro passaggio dal mondo analogico a quello digitale. 

Il nostro ruolo nel progetto è stato quello di partner dell'Open Innovation, a partire dall'ideazione del programma e della sua roadmap, per poi passare alla creazione di contenuti come la landing page, la produzione di pillole video promozionali ed educative per incoraggiare la partecipazione e la realizzazione di webinar in ciascuna delle sfide insieme ai 3 opinion leader ambassador di ciascuna categoria. Il lavoro è proseguito con la ricezione e l'analisi delle candidature ricevute e la mentorship dei team fino alla celebrazione dell'evento finale. 

Partendo dalle 130 proposte inizialmente ricevute, Opinno ha collaborato alla prima selezione delle 31 con il miglior potenziale, raggruppate in 10, 11 e 10 team per ciascuna delle tre categorie. 

Durante più di 60 ore di mentoring abbiamo accompagnato i team partecipanti per tutto il processo, aiutandoli ad adattare le loro proposte agli interessi strategici di Pulsee. Infine, abbiamo proceduto a votare i 3 team selezionati da ciascun gruppo per presentare i loro progetti nella pitch battle che si è svolta durante l'evento finale. 

Sebbene l’appuntamento finale fosse inizialmente previsto su una piattaforma interamente digitale a causa della pandemia, siamo riusciti a organizzare l'evento conclusivo del 4 maggio a Milano in presenza, arricchendo così l'esperienza di tutti i partecipanti. 

I tre vincitori in ordine di classifica sono stati WIZ, un dispositivo che misura l'impronta energetica degli elettrodomestici; Senex, un servizio di assistenza digitale per la popolazione anziana; Blaster Foundry, che porta il marchio Pulsee alla generazione Z attraverso il divertimento dei videogiochi e il potenziale di apprendimento della gamification. Inoltre, una menzione speciale è stata assegnata ai giovani studenti dell'Istituto Enrico Fermi di Roma per il loro progetto Pulsee Extention. 

Noi di Opinno Italia consideriamo la nostra collaborazione a Pulsee Play for Future come uno dei lavori più gratificanti che abbiamo svolto per il privilegio di poter sostenere la promozione di giovani innovatori in un mondo in cui il talento è sempre più necessario.