NotiziaITA al MWC 2022

How to generate impact and visibility in a highly competitive environment

Come generare impatto e visibilità in un contesto altamente competitivo

ITA (Italian Trade Agency) è l'agenzia italiana per il commercio estero, equivalente all'ICEX spagnola. In qualità di ente responsabile di accompagnare le aziende italiane nel loro percorso di internazionalizzazione e di dare visibilità al loro ecosistema imprenditoriale, l'agenzia esplora nuovi mercati per essere presente ai più significativi eventi sull'innovazione. 

Nel 2021 gli investimenti delle startup italiane hanno segnato una svolta, superando per la prima volta il miliardo di euro, con oltre 14.000 imprese innovative iscritte al registro delle imprese, di cui 540 nuove. 

ITA si è rivolta a Opinno come consulente globale per l'innovazione, per ottimizzare la sua presenza al Mobile World Congress 2022 di Barcellona, l'evento più importante al mondo per la comunicazione mobile. Un'edizione che ha visto la partecipazione di quasi 50.000 persone, con oltre 150 Paesi rappresentati, 37 padiglioni nazionali e più di 1.500 espositori.  

Tra le startup italiane partecipanti c'erano aziende come Domethics, EvenFi, Sensosan, Zerynth, EcoSteer, R&S Solutions e Youbiquo.  

"La collaborazione con ITA è stata una sfida per Opinno, in quanto il progetto è stato lanciato un mese prima del MWC" afferma Anthony Delmotte, project manager di Opinno. 

"Il fatto che l'edizione del 2020 sia stata cancellata e che quella del 2021 si sia svolta a metà ci ha fatto prevedere una massiccia partecipazione nel 2022, con la conseguente sfida di dare voce alle 20 startup selezionate in competizione con gli ecosistemi di oltre 150 Paesi partecipanti". 

Come ottenere il massimo impatto possibile per queste startup in un contesto altamente competitivo e in tempi record? Quali obiettivi sono considerati prioritari e quale dovrebbe essere la strategia per raggiungerli?  

Si tratta di domande chiave le cui risposte determineranno la differenza tra una semplice presenza e il raggiungimento di una reale visibilità e differenziazione in un ambiente caratterizzato da un enorme eco di comunicazione.   

Per ottenere questa visibilità e catturare l'attenzione del pubblico, abbiamo progettato una strategia di presenza innovativa basata su 3 obiettivi: migliorare la visibilità delle startup selezionate, catturare l'attenzione degli investitori e delle aziende presenti e rafforzare l'immagine di ITA all'evento incrementando le relazioni con l'ecosistema.   

La strategia di differenziazione si è basata sulla creazione di contenuti di qualità, realmente rilevanti per il pubblico del MWC, sul monitoraggio editoriale e sulla progettazione di un'attività di PR anch'essa molto differenziata.   

Noi di Opinno abbiamo una vasta esperienza nella creazione di contenuti rilevanti. A questo proposito, spicca l'organizzazione di una conferenza esclusiva su "Le 10 tecnologie emergenti nel 2022", condotta dal MIT Technology Review Magazine in spagnolo, il braccio editoriale del Massachusetts Institute of Technology.  

Anche la presenza di esperti, organizzata in 5 tavole rotonde, è stata un elemento di attenzione differenziato. Durante l'evento sono stati trattati, tra gli altri, temi quali le tecnologie emergenti, la scalabilità delle startup e il rischio di una pandemia informatica.   

Per quanto riguarda il follow-up editoriale, sono state condotte una serie di interviste con i rappresentanti di ITA, con le startup partecipanti e anche con gli investitori e le aziende che hanno partecipato allo stand per interesse personale. 

Infine, per rafforzare la nostra strategia di impatto differenziato attraverso i contenuti, sono stati pubblicati 2 articoli sul MIT TR, completati da un'intervista molto pubblicizzata ad Anna Ascani, Segretario di Stato del Ministero dell'Economia italiano. 

Nella misura in cui ITA ritiene che le sue aspettative di visibilità al MWC 2022 siano state soddisfatte, raggiunte a tempo di record e sulla base della nostra esperienza e dell'impatto generato in un contesto molto competitivo, in Opinno non vediamo l'ora che arrivi la prossima edizione.