NotiziaUna piattaforma digitale per aiutare pazienti con disfunzione erettile.

A digital platform to empower patients with erectile dysfunction.

La disfunzione erettile (DE) è uno dei disturbi più comuni, che colpisce 4 uomini su 10 nel corso della loro vita. Dato che, secondo alcuni studi, solo il 5% dei casi viene diagnosticato, appare chiaro che c'è ancora molta strada da fare in termini di visibilità e trattamento di questo disturbo.

Laboratorios Rubió, un'azienda farmaceutica con sede in Catalogna, fondata nel 1968, ha lanciato sul mercato importanti farmaci che hanno avuto un impatto sia sulla sopravvivenza che sulla qualità di vita di molti pazienti. 

Uno dei suoi farmaci, Bandol®, è pensato per gli uomini adulti con disfunzione erettile. Il suo vantaggio competitivo risiede nel fatto che è dotato di una pompa dosatrice che consente di regolare la dose necessaria, come raccomandato dai medici e dalla scheda tecnica del prodotto, circa un'ora prima del rapporto sessuale. Come per ogni farmaco soggetto a prescrizione medica, la sua promozione è strettamente regolamentata, per cui è necessaria una strategia che generi valore aggiunto per il paziente e faciliti la diagnosi precoce. 

"Fin dall'inizio delle nostre conversazioni con il dipartimento medico di Laboratorios Rubió, abbiamo capito che la cosa più importante era sensibilizzare la società sull'importanza della diagnosi della DE", afferma Alba Grañó Miret, project manager di Opinno. 

Come spiega uno degli andrologi coinvolti nel progetto: "Parte del problema della sottodiagnosi della DE deriva dal nome stesso della patologia, che crea un tabù. Nessuno vuole essere 'disfunzionale', tanto meno quando si tratta di sesso". A causa di questo tabù esistente, sottolinea che "è importante educare il paziente: spiegargli perché dovrebbe seguire un trattamento e non un altro, i fattori di rischio associati e assicurarsi che abbia capito come funziona e la necessità di cambiare certe abitudini". 

"La soluzione per creare questa consapevolezza sociale è stata la creazione di una piattaforma digitale (DEapp) che promuovesse una prima pre-diagnosi e che mettesse in grado i pazienti di affrontare il percorso di cura, facilitando l'accesso agli operatori sanitari", conclude il responsabile del progetto. 

Il lavoro ha comportato una fase iniziale di brainstorming che ha incluso una ricerca di mercato, per scoprire come le soluzioni e le terapie di salute digitale fossero regolamentate in Spagna, concludendo che è ancora agli inizi rispetto a Paesi come gli Stati Uniti o la Germania. 

In collaborazione con il team di Rubió, Opinno ha condotto uno studio esaustivo per identificare gli aspetti chiave da comunicare sulla piattaforma, con particolare attenzione al paziente e alla sua esperienza. In questo modo, sono state condotte interviste con medici di base e specialisti durante l'ultimo trimestre del 2021, seguite da test di usabilità della piattaforma con i pazienti a gennaio. 

Oltre a rendere la soluzione più attraente e accessibile attraverso uno specifico concetto di design grafico, l'obiettivo era quello di aggiungere valore e determinare le informazioni più rilevanti per il paziente di fronte a un percorso che conosce poco. L'esempio che spicca maggiormente è che solo 1 paziente su 7 intervistato nel nostro studio era a conoscenza dell'esistenza degli andrologi, gli specialisti della DE. Inoltre, il pudore dei pazienti e la loro naturale riluttanza a esporsi li porta spesso a cercare una soluzione attraverso un amico medico o l'assistenza primaria. Nella misura in cui la DE può avere implicazioni per altre patologie, la diagnosi precoce è molto importante per prevenire possibili malattie gravi. 

Per questo DEapp offre al paziente il test pre-diagnostico (SHIM) approvato e utilizzato dalla comunità scientifica. Basato su 5 domande, il test viene eseguito in 3 minuti e il paziente riceve i risultati in forma anonima. Per facilitare la diagnosi definitiva, vengono aggiunte informazioni su centri di cura e specialisti nella zona di residenza del paziente. Oltre al test, la piattaforma contiene pillole informative e domande frequenti sulla DE, sulle sue cause e sui meccanismi fisiologici, nonché sull'importanza della comunicazione con il partner. 

La strategia di comunicazione iniziale della piattaforma prevede accordi con le farmacie di Madrid e Barcellona per l'affissione di opuscoli e manifesti con codici QR nei loro locali, oltre a campagne SEM nei principali motori di ricerca, che hanno ottenuto ottimi risultati. 

Il grande interesse suscitato dall'argomento DE ha attirato un elevato traffico di utenti sulla piattaforma. Inoltre, l'elevato tasso di conversione ha convalidato l'utilità della piattaforma come soluzione a uno dei principali problemi della fase di pre-diagnosi, la mancanza di conoscenze e informazioni di qualità sulla patologia e sulla sua gestione. Finora, un totale di 840 utenti ha già completato il test e ottenuto il rapporto dei risultati che indica il loro grado di disfunzione erettile. 

Un altro vantaggio aggiunto della soluzione è l'acquisizione di dati del mondo reale, che consente una migliore comprensione del paziente attraverso campioni più rappresentativi e aiuta a prendere decisioni aziendali migliori. 

Noi di Opinno siamo molto orgogliosi di poter collaborare alla creazione di un impatto reale e misurabile sulla società, aumentando la consapevolezza dell'importanza della diagnosi di DE e facilitando l'accesso ai professionisti della salute. 

1 Prieto Castro, Rafael; Campos Hernández; Pablo, Robles Casilda, Rafael; Ruíz García, Jesús; Requena Tapia, María José (2010). EPIDEMIOLOGÍA DE LA DISFUNCIÓN ERÉCTIL. FACTORES DE RIESGO. Arch. Esp. Urol. 2010; 63 (8): 637-639 

2 Puigvert-Martínez, Ana; Prieto-Castro, Rafael (2015). El diagnóstico y el tratamiento de disfunción eréctil en España: la opinión del médico de atención primaria. Proyecto «Atlas de la disfunción eréctil en España». Revista Internacional de Andrología, 13(3), 92 -98. doi:10.1016/j.androl.2014.12.006.