Insights

Insights

Maggio 4, 2022

Dalla terra al cloud: gli unicorni vivono nelle nuvole

Tra la moltitudine di unicorni imprenditoriali, quelli specializzati in servizi "cloud" procedono a grandi passi per consentire a tutti i tipi di aziende di espandere i loro profitti e la loro value proposition. Quali sono? Come vivono accanto ad altri giganti, come Amazon o IBM?

Aprile 21, 2022

Il boom degli unicorni green

Startup in rapida crescita con grandi capitali che sviluppano la loro attività in modo sostenibile: tra il 2017 e il 2021 questo gruppo di unicorni è stato quello che ha ottenuto più finanziamenti in Europa, ottenendo il 24% del denaro investito.

Aprile 12, 2022

AB InBev: la sfida della trasformazione digitale dai big data al metaverso.

Secondo Pedro Garavito, Vice President of Technology and Digital Transformation AB InBev Middle Americas, migliorare l'esperienza e il servizio dei consumatori attraverso l’utilizzo dei dati e delle piattaforme digitali è la chiave. Nonostante le sfide del settore, Pedro dichiara che con AB InBev stanno già lavorando per essere presenti nei trend che stanno rivoluzionando il mercato, come blockchain, NFT e gaming.

Aprile 6, 2022

Gli unicorni conquistano tutti e cinque i continenti

Le startup unicorno non sono più un fenomeno circoscritto agli Stati Uniti e fanno la loro comparsa sempre più spesso anche nel resto del mondo. Asia e Europa (soprattutto i Paesi nordici) sono protagoniste di un mercato in crescita, guidato da tendenze come la condivisione, l’e-commerce e la decarbonizzazione.

Marzo 22, 2022

Verso il lavoro ibrido: un ufficio più flessibile, efficiente e agile

Dopo i mesi più duri della pandemia, il lavoro in ufficio sta riprendendo piede in molti settori. Tuttavia, il modo di lavorare è cambiato e molte aziende stanno optando per un modello ibrido che combini il lavoro face-to-face con quello a distanza, con tutte le sfide che questo comporta.

Marzo 14, 2022

“Il trade-off tra profitto e sostenibilità: il futuro del banking è green”

Il Global Head of Sustainability di BBVA, Javier Rodríguez Soler, afferma che l'impegno per la sostenibilità è una scelta intelligente e redditizia dal punto di vista economico per le aziende di tutti i settori, e che deve essere fatta tenendo conto di una prospettiva globale: le soluzioni locali non servono a nulla se l'inquinamento continua in altre parti del mondo.

Marzo 8, 2022

Breaking the glass ceiling: la parità di genere passa dalla leadership femminile

Molteplici studi riconoscono che le aziende con donne in posizioni manageriali hanno più successo. Eppure si prevede che, per raggiungere l'uguaglianza di genere, sarà necessario aspettare più di un secolo.

Gennaio 20, 2022

Opinno Impact Report 2021

Con questo report, vogliamo condividere con voi non tanto i nostri successi in termini quantitativi, quanto l’impatto generato per i nostri clienti, all’interno dell’ecosistema economico e sociale.​

Gennaio 14, 2022

Fondamenti di sostenibilità per senior management

La pandemia da COVID-19 ha influito su questo processo e sul ritmo della trasformazione. È stato un catalizzatore per la sostenibilità?

Dicembre 1, 2021

“La gente vuole un cemento più sostenibile, ma non vuole pagarlo”

Essere leader in uno dei settori più difficili da decarbonizzare non è facile, come dimostra il CEO di Cementos Pacasmayo, Humberto Nadal. Nonostante gli sforzi del settore per ridurre la sua carbon footprint, si rammarica che la società abbia difficoltà ad accettare i costi delle innovazioni green, ma continua a fare affidamento su di esse per il continuo miglioramento dell'industria del cemento.

Novembre 3, 2021

“L’idrogeno è l'innovazione che cambierà il settore energetico”

Il CEO e il direttore nazionale di Engie Peru, Rik de Buyserie, è chiaro che l'idrogeno verde sarà la prossima grande rivoluzione del settore energetico, un'industria sempre più complessa e in cui diventa necessario ridurre le distanze con il cliente

Ottobre 20, 2021

Le università che ignorano la sostenibilità resteranno indietro

Isabela del Alcázar, Global Head of Sustainability presso la IE University, ritiene che i centri di istruzione superiore debbano incorporare le sfide ambientali, sociali e di governance in modo trasversale e che l'intera comunità debba conoscere questi concetti per poterli applicare.

Ottobre 14, 2021

La sfida del modello ibrido: coniugare il lavoro in presenza e da remoto

In un atipico 'ritorno a scuola', alcune aziende hanno scelto di riprendere il lavoro in presenza nei propri uffici, mentre altre continuano a lavorare da remoto. A questi due modelli se ne aggiunge un terzo: l'ibrido, che unisce entrambi.

Ottobre 5, 2021

“Non solo dobbiamo produrre vestiti con un minore Carbon Foootprint, ma anche vestiti che durino più a lungo”

Per connettersi al nuovo consumatore, sempre più esigente in termini di sostenibilità, ma che non vuole spendere di più, il fondatore di Desigual, Thomas Meyer, è convito di puntare sulle le innovazioni con la tecnologia che combina il rispetto per il pianeta e una maggiore efficienza nei suoi processi.

Settembre 21, 2021

“Stiamo cercando ingegneri del software con una mentalità da start-up”

Carla Giménez de la Hija, responsabile del Talent Acquisition di Adidas, spiega la filosofia che sta dietro al “polo” tecnologico di un'azienda sportiva, mentre è in attesa degli imprevedibili cambiamenti nel mercato del lavoro dei prossimi anni.

Settembre 14, 2021

Assicurazioni e cambiamento climatico: un nuovo approccio per anticipare i disastri metereologici

Con la sua esperienza nella gestione del rischio, il settore assicurativo è destinato a diventare un alleato strategico nell'affrontare l’intensificarsi degli eventi meteorologici estremi causati dal cambiamento climatico. Per farlo, è essenziale che le aziende adottino un approccio basato sulla prevenzione.

Settembre 8, 2021

“I MOOC non forniscono una formazione pratica per il mondo reale”.

Il futuro dell'istruzione sarà ibrido, inclusivo e personalizzato grazie a tecnologie come l'intelligenza artificiale, afferma Sam Schofield, vicepresidente di Udacity. Inoltre, afferma che i lavoratori con un background in cybersicurezza e scienza dei dati saranno particolarmente apprezzati.

Agosto 30, 2021

Informazioni finanziarie non finanziarie: chiave per un'economia sostenibile

Non è sufficiente vantarsi di reddito e benefici.Le aziende devono dimostrare le loro azioni di sostenibilità per continuare a ricevere investimenti, ma anche per trasformarsi e dimostrare il loro impegno per una società di avviso per il cambiamento climatico e il cui modello economico deve cambiare.
Torna in alto