
IntuizioniIntuizioni
Cerca
- June 29, 2022
- June 22, 2022
Favorire gli incentivi e creare un purpose condiviso: come gli amministratori delegati spagnoli combattono il fenomeno della Great Resignation
Quello delle Grandi Dimissioni è un fenomeno che si è diffuso negli ultimi due anni, soprattutto nel mondo anglosassone, ma che sembra stia raggiungendo anche il nostro Paese. Lo studio "The Big Resignation: keys to attract, retain and win the battle for talent" (Le grandi dimissioni: le chiavi per attrarre, trattenere e vincere la battaglia per i talenti), basato su sondaggi condotti su 2.430 amministratori delegati e dirigenti spagnoli, mostra come le aziende spagnole si stiano già preparando per trattenere e motivare i propri talenti. - June 13, 2022
La rivoluzione dei processi aziendali: prendere decisioni con dati in tempo reale
I big data sono qui per restare. Il prossimo passo è migliorare le prestazioni aziendali attraverso l'analisi di questi dati e la reazione immediata. Il Chief Revenue Officer di Celonis, Miguel Milano, lavora per eliminare gli errori derivanti dalla sovrapposizione di sistemi poco integrati. - May 24, 2022
Le Grandi Dimissioni
Le chiavi per attrarre, trattenere e rendere felici i talenti - May 12, 2022
Il ruolo dell’innovazione per la sostenibilità dell’industria chimica
In Spagna l'industria chimica è quella che consuma più gas naturale e che investe di più nell'innovazione. Il Managing Director di BASF Española e presidente di FEIQUE, Carles Navarro, spiega come questo si traduca in un impegno per trasformare il settore e renderlo più sostenibile. - May 4, 2022
Dalla terra al cloud: gli unicorni vivono nelle nuvole
Tra la moltitudine di unicorni imprenditoriali, quelli specializzati in servizi "cloud" procedono a grandi passi per consentire a tutti i tipi di aziende di espandere i loro profitti e la loro value proposition. Quali sono? Come vivono accanto ad altri giganti, come Amazon o IBM? - April 21, 2022
Il boom degli unicorni green
Startup in rapida crescita con grandi capitali che sviluppano la loro attività in modo sostenibile: tra il 2017 e il 2021 questo gruppo di unicorni è stato quello che ha ottenuto più finanziamenti in Europa, ottenendo il 24% del denaro investito. - April 12, 2022
AB InBev: la sfida della trasformazione digitale dai big data al metaverso.
Secondo Pedro Garavito, Vice President of Technology and Digital Transformation AB InBev Middle Americas, migliorare l'esperienza e il servizio dei consumatori attraverso l’utilizzo dei dati e delle piattaforme digitali è la chiave. Nonostante le sfide del settore, Pedro dichiara che con AB InBev stanno già lavorando per essere presenti nei trend che stanno rivoluzionando il mercato, come blockchain, NFT e gaming. - April 6, 2022
Gli unicorni conquistano tutti e cinque i continenti
Le startup unicorno non sono più un fenomeno circoscritto agli Stati Uniti e fanno la loro comparsa sempre più spesso anche nel resto del mondo. Asia e Europa (soprattutto i Paesi nordici) sono protagoniste di un mercato in crescita, guidato da tendenze come la condivisione, l’e-commerce e la decarbonizzazione. - March 22, 2022
Verso il lavoro ibrido: un ufficio più flessibile, efficiente e agile
Dopo i mesi più duri della pandemia, il lavoro in ufficio sta riprendendo piede in molti settori. Tuttavia, il modo di lavorare è cambiato e molte aziende stanno optando per un modello ibrido che combini il lavoro face-to-face con quello a distanza, con tutte le sfide che questo comporta. - March 14, 2022
"Il trade-off tra profitto e sostenibilità: il futuro del banking è green"
Il Global Head of Sustainability di BBVA, Javier Rodríguez Soler, afferma che l'impegno per la sostenibilità è una scelta intelligente e redditizia dal punto di vista economico per le aziende di tutti i settori, e che deve essere fatta tenendo conto di una prospettiva globale: le soluzioni locali non servono a nulla se l'inquinamento continua in altre parti del mondo. - March 8, 2022
Breaking the glass ceiling: la parità di genere passa dalla leadership femminile
Molteplici studi riconoscono che le aziende con donne in posizioni manageriali hanno più successo. Eppure si prevede che, per raggiungere l'uguaglianza di genere, sarà necessario aspettare più di un secolo. - January 20, 2022
Opinno Impact Report 2021
Con questo report, vogliamo condividere con voi non tanto i nostri successi in termini quantitativi, quanto l’impatto generato per i nostri clienti, all’interno dell’ecosistema economico e sociale. - January 14, 2022
Fondamenti di sostenibilità per senior management
La pandemia da COVID-19 ha influito su questo processo e sul ritmo della trasformazione. È stato un catalizzatore per la sostenibilità? - December 1, 2021
"La gente vuole un cemento più sostenibile, ma non vuole pagarlo"
Essere leader in uno dei settori più difficili da decarbonizzare non è facile, come dimostra il CEO di Cementos Pacasmayo, Humberto Nadal. Nonostante gli sforzi del settore per ridurre la sua carbon footprint, si rammarica che la società abbia difficoltà ad accettare i costi delle innovazioni green, ma continua a fare affidamento su di esse per il continuo miglioramento dell'industria del cemento. - November 3, 2021
"L’idrogeno è l'innovazione che cambierà il settore energetico"
Il CEO e il direttore nazionale di Engie Peru, Rik de Buyserie, è chiaro che l'idrogeno verde sarà la prossima grande rivoluzione del settore energetico, un'industria sempre più complessa e in cui diventa necessario ridurre le distanze con il cliente - October 20, 2021
À che ignorano la sostenibilità resteranno indietro
Isabela del Alcázar, Global Head of Sustainability presso la IE University, ritiene che i centri di istruzione superiore debbano incorporare le sfide ambientali, sociali e di governance in modo trasversale e che l'intera comunità debba conoscere questi concetti per poterli applicare. - October 14, 2021
La sfida del modello ibrido: coniugare il lavoro in presenza e da remoto
In un atipico 'ritorno a scuola', alcune aziende hanno scelto di riprendere il lavoro in presenza nei propri uffici, mentre altre continuano a lavorare da remoto. A questi due modelli se ne aggiunge un terzo: l'ibrido, che unisce entrambi.