
IntuizioniArticoli
Cerca
- February 4, 2020
- January 7, 2020
Come ottenere la trasformazione, un clic alla volta
Fino a pochi anni fa, Walmart non era direttamente associato all'alta tecnologia. Ma progressivamente, questo gigante, nato nel 1962, ha fatto progressi costanti nell'includere l'e-commerce nel suo modello di business ed è riuscito a posizionarsi attraverso l'innovazione e le acquisizioni. Mentre la sua trasformazione rimane in corso, Walmart è un chiaro esempio di come trasformare la digitalizzazione in una grande opportunità. - December 16, 2019
Cosa viene prima? Il cambiamento climatico o i modelli economici nazionali?
Sebbene il cambiamento climatico sia nella coscienza di tutti, forse non tutti possono comprenderne l'urgenza. Peggio ancora, alcuni potrebbero preferire decretare di continuare ad attuare modelli economici che generano posti di lavoro, ma che non sono sostenibili. - December 5, 2019
Adattamento e leadership per innovare prima che sia l'unica speranza
Avversione al cambiamento, pratiche ereditate e tempi incerti. Questi sono i grandi ostacoli che i leader di tutti i settori devono affrontare per adattarsi e restare in gioco. - November 20, 2019
Come il design incentrato sugli esseri umani ha portato alla creazione di auto volanti
Al terzo posto nella classifica delle più grandi compagnie aeronautiche del mondo, la brasiliana Embraer è un'azienda innovativa: la maggior parte dei dipendenti cercano di lavorare su temi di innovazione - innovazione di prodotti, tecnologia, processi, servizi. - October 31, 2019
Filantropia, innovazione e intelligenza artificiale per affrontare i problemi che richiedono soluzioni rapide
Appassionato di intelligenza artificiale (AI) per decenni, Paul Allen, uomo d'affari, investitore e filantropo (così come co-fondatore di Microsoft insieme a Bill Gates), aveva una visione. Sapevo che l'IA sarebbe diventata uno strumento per risolvere i problemi che richiedevano la massima attenzione. - October 23, 2019
Da "il potere della conoscenza" a "il potere di condividere la conoscenza"
Il mondo cambia rapidamente ed i nostri bisogni come utenti, consumatori e/o dipendenti si evolvono ad un ritmo accelerato. Per questa ragione, solo le aizende che sono capaci non solo di innovare e coltivare la conoscenza derivata dal processo, ma anche della di condividere la conoscenza dentro e fuori la loro azienda e quindi incrementare la loro efficenza esponenzialmente, si distingueranno. - October 23, 2019
Qual è il ruolo delle società private nella regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale?
Nei post precedenti abbiamo commentato la reponsabilità dei governi di proteggere i loro cittadini dall'uso improprio delle nuove tecnologie emergenti come l'Intelligenza Artificiale. - October 23, 2019
Dalle auto intelligenti alla progettazione della mobilità senza auto
Negli ultimi 10 anni, la corsa alla progettazione di Città Intelligenti, sostenibili, automatizzate, capaci di soddisfare i bisogni dei propri cittadini, ha aperto il rubinetto che ha allagato tutto con più dispositivi, più sensori, più algoritmi e più connessioni per rendere intelligenti dei sistemi manuali, sordi e "stupidi". - October 23, 2019
Come progettare comunità che contribuiscano alla prosperità dei loro abitanti
Cosa sono i distretti dell'Innovazione e perché dovrebbero fungere da modello per la progettazione di ogni città moderna. La pianificazione strategica e la progettazione urbana sono possibili. La grande sfida è raggiungere una qualità di vita sempre migliore per la comunità che vi abita, sia economicamente che umanamente. Ci sono esempi concreti di queste aree urbane? La risposta è sì. - October 23, 2019
Tecnopolitica: soluzione o minaccia per le nostre democrazie?
Politica e tecnologia tessono un rapporto sempre più complesso. In soli 10 anni Internet, le reti e l'informatica hanno cessato di essere strumenti per rafforzare la democrazia e la partecipazione e sono diventati armi che mirano a indebolirli. - October 23, 2019
Come l'intelligenza artificiale può giovare a tutti in America Latina
Anche se lo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale (IA) in America Latina non è ancora tale da definirlo uno dei più avanzati al mondo, vi sono azioni e iniziative, che stanno sensibilizzando e dando visibilità all’argomento, per porre le basi per garantire i diritti dei cittadini. - October 23, 2019
I rischi del creare IA senza considerare le minoranze
Grazie a pregiudizi inconsci, gli esseri umani possono prendere decisioni rapidamente, in maniera quasi automatica e senza utilizzare grandi quantità di energia. Il problema sorge quando alcuni bias si basano su pregiudizi come razzismo, sessismo o classismo e ci portano a discriminare e stereotipare le persone che ci circondano.