
IntuizioniIntuizioni
Cerca
- April 14, 2023
- February 14, 2023
"Sempre più persone stanno modificando le proprie abitudini d'acquisto verso una maggiore sostenibilità".
Franck Vignard-Rosez, CEO di BNP Paribas Personal Finance in Spagna (Cetelem), spiega come le abitudini dei consumatori siano cambiate in un mondo sempre più digitale e come la società e le imprese abbiano già in agenda l'economia circolare e la sostenibilità. - February 1, 2023
Innovazione e resilienza, la chiave per una policrisi 2023
Cauto ottimismo e uno scenario globale di incertezza causato dalla guerra in Russia e Ucraina: queste le prospettive per un anno di grandi sfide economiche in cui l'innovazione si rivelerà un potente alleato. - January 24, 2023
NFT, la porta d’accesso per le aziende al nuovo mondo “phygital”.
Abbigliamento di alta gamma per il metaverso, programmi di fidelizzazione basati sullo scambio di asset virtuali, collezioni esclusive... Le aziende di tutto il mondo si stanno unendo agli NFT (token non fungibili) per creare valore aggiunto e avvicinarsi ai propri clienti in modo unico. - January 3, 2023
Innovazione sociale, come le aziende possono avere un impatto positivo sulla società
Sempre più organizzazioni puntano su soluzioni che, oltre a portare benefici economici, contribuiscono a migliorare la società odierna. In questo modo, l'innovazione sociale si posiziona come uno strumento che contribuisce sia alle performance aziendali sia alla qualità della vita dei cittadini. - November 22, 2022
"Come possiamo avere democrazia se non accettiamo che la Terra si sta riscaldando?"
Il professore dell'Università della Virginia Siva Vaidhyanathan avverte delle gravi conseguenze della disinformazione che circola sui social network e del crescente potere dei giganti tecnologici. La sua soluzione? Adottare misure per controllarli e riportare le interazioni faccia a faccia. - October 19, 2022
Barometro Chivas per l'imprenditorialità di successo in Spagna
Un'analisi del panorama imprenditoriale spagnolo. - October 18, 2022
“Dopo la pandemia, i pazienti sono diventati più digitali”
Bayer Messico ha subito un'importante evoluzione durante la pandemia, che l'ha portata ad accelerare il lancio del Market Place e a introdurre analisi avanzate nei processi di ascolto dei clienti. - October 17, 2022
"Se continuiamo con questo mondo fragile e globalizzato, vivremo crisi su crisi."
L'economista e innovatore Gunter Pauli, autore di "The Blue Economy", è ottimista sulla fattibilità dell'idrogeno verde e sulle tecnologie attuali che consentono di progredire verso le emissioni zero nel breve termine. Sottolinea inoltre la necessità di recuperare la produzione locale, ridurre il consumismo e promuovere il benessere sociale. - September 1, 2022
Innovazione per lo sviluppo: il caso del Banco Industrial del Guatemala
Per Javier Ramírez, leader della Digital Transformation del Banco Industrial de Guatemala, l'impegno per l'innovazione deve essere una costante per le aziende di tutti i settori. Ricercare, adottare e tracciare il percorso delle tecnologie emergenti è, secondo lui, l'unico modo per identificare i concorrenti. - August 24, 2022
Tecnologia Cloud: 30 anni di crescita in tutti i settori
Il cloud è diventato il paradigma dei servizi Internet. Abhas Ricky, Chief Strategy Officer di Cloudera, spiega le sfide e le tendenze di un settore in forte espansione. - August 16, 2022
Metro de Madrid: innovazione e digitalizzazione per affrontare le sfide post Covid
Nei tre anni in cui l'amministratrice delegata Silvia Roldán è stata al timone, Metro de Madrid ha affrontato sfide importanti. L'ultima di queste, l'aumento del prezzo dell'elettricità che può essere affrontato al meglio grazie ai piani di efficienza energetica che hanno permesso di ridurre il consumo di elettricità. - July 5, 2022
L’innovazione al servizio dell’inclusione finanziaria: il caso Credicorp
Il mercato finanziario è in grado di prevedere le grandi innovazioni tecnologiche e il futuro del mercato del lavoro. Gianfranco Ferrari, CEO di Credicorp, spiega come la trasformazione digitale permea tanto le azioni della holding quanto il suo impatto sociale. - June 29, 2022
Questa non è una simulazione: l'intelligenza artificiale entra nelle aziende
L'intelligenza artificiale è passata dall'essere una promessa nella trasformazione delle imprese a diventare una parte fondamentale dei piani delle aziende per evolvere in ambienti molto più agili, efficienti e sicuri. - June 22, 2022
Favorire gli incentivi e creare un purpose condiviso: come gli amministratori delegati spagnoli combattono il fenomeno della Great Resignation
Quello delle Grandi Dimissioni è un fenomeno che si è diffuso negli ultimi due anni, soprattutto nel mondo anglosassone, ma che sembra stia raggiungendo anche il nostro Paese. Lo studio "The Big Resignation: keys to attract, retain and win the battle for talent" (Le grandi dimissioni: le chiavi per attrarre, trattenere e vincere la battaglia per i talenti), basato su sondaggi condotti su 2.430 amministratori delegati e dirigenti spagnoli, mostra come le aziende spagnole si stiano già preparando per trattenere e motivare i propri talenti. - June 13, 2022
La rivoluzione dei processi aziendali: prendere decisioni con dati in tempo reale
I big data sono qui per restare. Il prossimo passo è migliorare le prestazioni aziendali attraverso l'analisi di questi dati e la reazione immediata. Il Chief Revenue Officer di Celonis, Miguel Milano, lavora per eliminare gli errori derivanti dalla sovrapposizione di sistemi poco integrati. - May 24, 2022
Le Grandi Dimissioni
Le chiavi per attrarre, trattenere e rendere felici i talenti - May 12, 2022
Il ruolo dell’innovazione per la sostenibilità dell’industria chimica
In Spagna l'industria chimica è quella che consuma più gas naturale e che investe di più nell'innovazione. Il Managing Director di BASF Española e presidente di FEIQUE, Carles Navarro, spiega come questo si traduca in un impegno per trasformare il settore e renderlo più sostenibile.